
Archivio comunicati stampa
Notizie e fatti su Reka nella panoramica annuale
Vai all’archivio mediaCon la rapida evoluzione dei pagamenti elettronici, Reka ha deciso, nell’ambito della propria strategia di sviluppo, di interrompere definitivamente a partire dal 2026 – dopo oltre 60 anni – l’emissione dei Reka-Check. I Reka-Check già emessi manterranno comunque la loro validità e potranno continuare ad essere utilizzati presso i consueti punti di accettazione. Per rispondere alla crescente domanda nei confronti di idee regalo e premi, Reka ha aggiunto una nuova proposta innovativa: la Carta regalo Reka. Questa soluzione semplifica il gesto di fare un regalo e può essere utilizzata in oltre 6’000 punti di accettazione.
Leggere di piùNel 2024, nelle sue attività operative, la Reka ha generato un fatturato lordo consolidato di CHF 104 milioni, il più alto reddito operativo mai registrato dal Gruppo. Questo, da una parte, grazie al successo del lancio del budget per la mobilità Reka-Rail+ nel settore Valuta Reka, e dall’altra all’aumento del numero di prenotazioni di Vacanze Reka. A ciò hanno contribuito in modo significativo la maggiore domanda di vacanze nella vicina Europa e le cifre record registrate nei resort gestiti da Reka, lo Swiss Holiday Park a Morschach e il Golfo del Sole in Toscana.
Leggere di piùReka e la Fondazione Scaletta S-chanf hanno appena stretto un partenariato della durata minima di 20 anni per la gestione dell’Hotel Scaletta. Dalla primavera 2025, lo storico albergo ubicato al centro del comune engadinese di S-chanf sarà integralmente ristrutturato dalla Fondazione e, nell’inverno 2026/2027, riaprirà agli ospiti come struttura Reka. l’Hotel Scaletta, orientato alla sostenibilità, si inserisce perfettamente nella strategia della Reka, creando un potenziale sinergico con le due strutture turistiche già presenti in Engadina.
Leggere di più