Comunicato stampa

Espansione in Italia: Reka rileva la struttura turistica Ortano Mare all’Elba

25. giugno 2025

Reka rafforza la sua presenza nella regione mediterranea e acquisisce il rinomato resort di vacanze Ortano Mare, sull’Isola d’Elba. Con questo investimento orientato al lungo termine, Reka amplia il suo portafoglio con una destinazione attrattiva per vacanze in famiglia e conferma la sua intenzione di soddisfare la forte domanda nella regione mediterranea, oltre a investire nell’offerta di vacanze per famiglie in Svizzera. Con l’acquisto, Reka ribadisce anche l’ambizione di rafforzare la sua posizione di fornitore leader di vacanze per le famiglie della Svizzera. 

Reka estende la sua offerta di vacanze per famiglie nella regione del Mediterraneo e rileva il resort Ortano Mare, sull’Isola d’Elba. Il resort a quattro stelle si trova direttamente sul mare nel comune di Rio, a circa 10 km da Porto Azzurro e a 6 km da Rio Marina. La baia, circondata da verdi colline e rocce e dotata di una spiaggia privata, si trova sul riparato versante orientale dell’Elba, di fronte al Golfo di Follonica, dove Reka gestisce da decenni con successo il proprio resort per famiglie Golfo del Sole. 

«Con l’acquisizione di Ortano Mare, stiamo effettuando investimenti mirati per ampliare la nostra offerta e rafforzare la nostra presenza nella regione del Mediterraneo», afferma il CEO di Reka Roland Ludwig. «Il successo dello sviluppo del resort Golfo del Sole e la nostra ambizione di essere la destinazione numero uno per le vacanze delle famiglie della Svizzera ci ha portati ad acquistare e gestire un secondo resort all’estero.» Grazie alle condizioni climatiche dell’Isola d’Elba, il resort Ortano Mare può accogliere gli ospiti sull’arco di tre stagioni, dalla primavera all’autunno. 

Il resort Ortano Mare era precedentemente di proprietà di una famiglia e il prezzo di acquisto non è stato reso noto. Negli ultimi cinque anni, il resort è stato affittato dall’operatore alberghiero italiano TH Resorts, che gestisce circa 30 altre strutture turistiche in Italia. A partire dalla stagione 2026, il resort sarà gestito e commercializzato direttamente da Reka, quale nuova proprietaria. 

Resort adatto alle famiglie con un’ampia offerta di attività balneari e ricreative 

Il resort Ortano Mare sorge sul sito di un’ex miniera dismessa negli anni 1950. Dispone di un totale di 769 posti letto in 120 camere d’albergo e 119 appartamenti per vacanze, nonché di un’ampia gamma di attrattive strutture per il tempo libero e lo sport, tra cui tre grandi piscine all’aperto, un centro velico, quattro campi da tennis, un teatro, una pista da bowling, un miniclub e un parco giochi per bambini. Per le loro esigenze culinarie gli ospiti possono scegliere tra ristoranti italiani e diversi bar. Le infrastrutture includono anche due pozzi per la raccolta dell’acqua, un proprio impianto di depurazione delle acque reflue e alloggi per il personale. 

«Ortano Mare è un resort di vacanza adatto alle famiglie, sviluppato con grande dedizione dai proprietari. Le strutture offerte dal resort soddisfano le esigenze degli ospiti di Reka», afferma Roland Ludwig. Con investimenti mirati nei prossimi anni, il resort è destinato a diventare un nuovo fiore all’occhiello dell’offerta turistica di Reka. Il volume degli investimenti ammonta a circa 10 milioni di franchi.  

Conferma della strategia di espansione con il rinnovamento e l’ampliamento dei villaggi turistici 

Con l’acquisto del resort Ortano Mare, Reka conferma la sua strategia di espansione nel settore delle vacanze. I villaggi turistici in Svizzera però rimangono il pilastro centrale dell’offerta di vacanze. La modernizzazione dei villaggi turistici Reka di Montfaucon, Hasliberg e Sörenberg e l’ulteriore sviluppo dell’offerta di Urnäsch sono già in corso. Inoltre, questa primavera è iniziata la costruzione del nuovo villaggio turistico Reka a Lenk ed è iniziata la fase di progettazione di un nuovo villaggio turistico a Kreuzlingen. Con la futura gestione dell’Hotel Scaletta a S-chanf e la prevista ristrutturazione totale del Parkhotel Brenscino a Brissago, sono in previsione altri due grandi progetti. 

 

A proposito di Reka 

La cooperativa Reka, con sede a Berna, da oltre 80 anni definisce gli standard per la promozione del turismo sostenibile e dello sviluppo economico. In collaborazione con partner come i datori di lavoro, le organizzazioni sindacali e Coop, Reka offre mezzi di pagamento scontati come Reka-Pay, Reka-Lunch e Reka-Rail+. Queste offerte si rivolgono a un’ampia fascia di clienti e promuovono l’accesso alle offerte per il tempo libero e la mobilità. Nel segmento Vacanze Reka, Reka gestisce e commercializza strutture turistiche appositamente concepite per le esigenze delle famiglie. Con il suo impegno, Reka contribuisce in modo significativo a rafforzare il turismo nelle regioni economicamente più deboli della Svizzera. Particolarmente degne di nota sono le credenziali di Reka nell’ambito della sostenibilità. Ogni anno, la Fondazione Reka Aiuto per le vacanze offre a 1000 genitori single e famiglie colpite dalla povertà una settimana di vacanza in Svizzera al prezzo di 200 franchi. 

Persona di contatto per ulteriori informazioni:
Julia Scheidegger, responsabile comunicazione aziendale, js@reka.ch, tel. +41 31 329 67 01