Un paradiso per le vacanze nel parco naturale
Pugnochiuso si trova nel sud-est della penisola del Gargano, dichiarata riserva naturale nel 1991. Con 120’000 ettari e dodici ecosistemi diversi, è considerato uno dei parchi naturali più estesi e ricchi di specie in Italia e addirittura in Europa. Ad attirare gli amanti della natura di tutto il mondo vi sono 150 km di costa con scogliere, spiagge e un'impenetrabile foresta mista, la Foresta Umbra. I luoghi di pellegrinaggio medievali di San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo e i numerosi siti romani e normanni costituiscono un'impressionante testimonianza della movimentata storia della regione. Le specialità culinarie sono il pesce e i frutti di mare, l'olio d'oliva e il vino locali, i formaggi e gli insaccati di montagna, nonché la frutta e la verdura. Il modo migliore per scoprire i tesori naturali del Gargano è fare escursioni a piedi o in bicicletta. O immergersi nel mare in una delle tante baie una bellezza mozzafiato.